cenettina di pesce
Era la fine di Luglio...
I 
                  due amanti avevano passato uno splendido pomeriggio tra coccole, 
                  giochetti sensuali e risate...
                  :-Facciamo un salto alla coop per un po' di pesce!!!
                  Risultato:
                  Una cena sfiziosa, veloce e gustosissima con un finale altrettanto 
                  piacevole 
                   
|  
                       NIDI DI SFOGLIA CON 
                        FRUTTI DI MARE TIMO E RADICCHIO 
                     | 
                     
                       | 
                  
INGREDIENTI(dosi per 6 persone)
                  200 Grammi di pasta sfoglia
                  1 cesto di radicchio rosso (quello a pallina)
                  2 spicchio d'aglio
                  2 rametti di timo fresco
                  Il succo di 2 limoni
                  1 bicchiere di vino bianco secco
                  500 grammi di cozze
                  500 grammi di seppioline
                  500 grammi di vongole
                  300 grammi di totanini
                  500 grammi di brodo vegetale
                  sale
                  pepe 
                  
PREPARAZIONE
                  Per prima cosa pilite tutto il pesce:
                  Alle cozze e alle vongole togliete tutto quello che è 
                  all'esterno del guscio compresa la barbetta con cui le cozze 
                  si attaccano agli scogli 
                  Alle seppioline togliete la sacchetta dell"inchiostro", 
                  gli occhi e la parte ossea
                  Ai totanini togliete la parte cartilaginea e il primo strato 
                  di pelle
                  Fatto il tutto potete mettere le cozze e le vongole in una padella 
                  antiaderente a fuoco alto fino a quando non si saranno aperte, 
                  i totanini e le seppioline potete lessarli in acqua a bollore 
                  per 30 minuti
                  Fate adesso un trito di aglio e timo ,mettetelo in una padella 
                  con 3 cucchiai di olio caldo e fate rosolare tutto il pesce 
                  (chiaramente avrete tolto alle cozze e alle vongole il guscio 
                  e avrete tagliato seppioline e totanini a rondelle).
                  Quando il tutto si sarà insaporito con gli aromi, aggiungete 
                  2 prese di sale e 1/3 del brodo vegetale. Fate ritirare la parte 
                  liquida e aggiungete un'altra parte di brodo, finite tutto il 
                  brodo e togliete dal fuoco.
                  Stendete adesso la sfoglia fino ad uno spessore uniforme di 
                  2-3 Mm e ritaliate degli anelli con il fondo di una tazza. Rialzate 
                  i bordi dei tondi ottenuti come ad ottenere un "nido", 
                  disponeteli in una teglia con carta da forno spennellateli con 
                  un uovo sbattuto bene. Infornate per 20/30 minuti fino a quando 
                  non saranno ben dorati. Tagliate il radicchio finemente e conditelo 
                  con succo di limone, sale, pepe e olio d'oliva. 
                  Riprendete adesso il pesce e passatelo per l'ultima volta in 
                  una padella aggiungendo il radicchio e un bicchiere di vino 
                  bianco. Una volta tiepido disponetene una piccola quantità 
                  su ogni nido e servite.
Consiglio l'abbinamento di un vino bianco 
                  amabile come il Pinot 
                  Bianco
                  Tempo di preparazione 120 Minuti
                  
|  
                       PENNETTE 
                        AL PEPERONCINO CON ZUCCHINE E MOSCARDINI 
                     | 
                     
                       | 
                  
Ingredienti (Dosi per 4/6 persone)
                  500 Grammi di pennette al peperoncino
                  500 grammi di moscardini
                  500 Grammi di zucchine
                  1 spicchio d'aglio
                  100 grammi di prezzemolo
                  1 bicchiere di vino bianco
                  olio d'oliva
                  sale e pepe
                  
Preparazione
                  Pulite i moscardini e lessateli per 30 Minuti, nel frattempo 
                  lavate e tagliate le zucchine a rondelle e cuocetele con 2 cucchiai 
                  di olio d'oliva e metà del trito di aglio e prezzemolo 
                  precedentemente preparato. Durante la cottura aggiungete del 
                  sale e un bicchiere di vino bianco. Spegnete il fuoco quando 
                  le zucchine si saranno appassite, scolate i moscardini e tagliateli 
                  a pezzetti, aggiungeteli alle zucchine e rimettetele al fuoco. 
                  Mettete l'acqua per la pasta, cuocete le pennette e saltatele 
                  nella salsa ottenuta.
Consiglio l'abbinamento di una Chardonnay
                  
                  Tempo di preparazione 50 Minuti
|  
                       INSALATA 
                        DI POLPO CON PATATE E PREZZEMOLO  
                     | 
                     
                       | 
                  
Ingredienti (Dosi per 6 persone)
                  600 Grammi di patate
                  1 ciuffetto di prezzemolo
                  1 spicchio d'aglio
                  500 Grammi di polpo fresco
                  1 limone
                  sale e pepe
Preparazione
                  Pulite il polpo privandolo degli occhi e delle parti cartilaginee, 
                  mettete una grossa pentola con metà acqua e metà 
                  aceto bianco e fatevi lessare il polpo per circa 45 Minuti. 
                  Mettete a lessare anche le patate già pelate, nel frattempo 
                  preparate un trito di prezzemolo e aglio. Una volta cotto il 
                  polpo, fatelo stiepidire e tagliatelo a pezzetti, aggiungete 
                  le patate, anch'esse tagliate a pezzetti, e condite con olio, 
                  sale, pepe, il succo di mezzo limone, il trito di aglio e prezzemolo. 
                  Servite dopo qualche ora in frigo.
Consiglio l'abbinamento di un Greco di Tufo
Tempo di preparazione 90 Minuti + 3 Ore in frigo
|  
                       | 
                  
Ingredienti
                  Fragole
                  Aceto balsamico
                  Zucchero
                  
Preparazione
                  Pulite le fragole e conditele con lo zucchero e l'aceto balsamico, 
                  calcolate un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di aceto, 
                  fate riposare in frigo per 2/3 Ore e servite se volete con dei 
                  biscottini al burro o delle foglie di mentuccia
Consiglio l'abbinamento di un Aleatico ben freddo
Tempo di preparazione 15 Minuti + 3 Ore in frigo
|  
                       | 
                     
                       SORBETTO 
                        AL LIMONE 
                     | 
                     
                       | 
                  
INGREDIENTI (dosi per 4 persona)
                  200 ml. di acqua 
                  300 gr. di zucchero 
                  6 limoni 
                  1 albume freschissimo 
PREPARAZIONE
                  Mettete nell'acqua lo zucchero e la scorza grattugiata dei limoni, 
                  ponete sul fuoco e portatelo a ebollizione per 10 minuti senza 
                  coperchio. Lasciate raffreddare e nel frattempo spremiete i 
                  limoni, filtratene il succo e unitelo allo sciroppo freddo.
                  Mettete tutto in una scodella di plastica e ponete in freezer 
                  per almeno un'ora. 
                  Svuotate 4 limoni fino a privarli della parte bianca della polpa, 
                  lavateli e metteteli in freezer capovolti.
                  Trascorso questo tempo amalgamate al sorbetto l'albume montato 
                  a neve e rimettiete in freezer mescolando di tanto in tanto 
                  con delicatezza.
                  Servite il sorbetto dentro ai limoni, quando questi saranno 
                  congelati.